Voglio una vecchiaia tranquilla

Sulla tomba dell'attore Matteo Sinagra c'era scritto "Domani purtroppo niente repliche".

Menù
  • Home
  • About
  • Calendario
  • Blog
  • Spettacoli
  • Racconti

Blog

Recensioni dello spettacolo “Lo scrigno e l’anima”

Aprile 25, 2016
| Nessun commento
| Recensioni

UmbriaEnsemble incanta l’Italia con il progetto Viotti: “Lo Scrigno e l’Anima” UmbriaEnsemble – Progetto Viotti. “Lo Scrigno e l’Anima” a Mantova. Giovanni Mongiano grande protagonista con ‘Lo Scrigno e l’Anima’ per MantovaMusica allo Spazio Studio S. Orsola Successo e applausi per “Lo Scrigno e l’anima” Lo ‘Scrigno e l’Anima’ a Fontanetto: un vero successo Tra…

Condividi:

  • Tweet
  • Pocket

Continua a leggere »

Pubblicato in Recensioni Lascia un commento

La vera storia di Matteo Sinagra [Parte 3]

Dicembre 21, 2015
| Nessun commento
| Racconti

Nel camerino calò un religioso silenzio. Il dottor Rank finse di squadrare Ermete Zacconi da capo a piedi, molto indeciso se dire la battuta, pardon, la frase di rito: “Si spogli“. Il commendatore, dopo aver ricambiato lo sguardo, con un tono di voce sgradevole e aspro, tipo Macbeth al quarto atto, lo risvegliò dalla sua inettitudine:…

Condividi:

  • Tweet
  • Pocket

Continua a leggere »

Pubblicato in Racconti Lascia un commento

La vera storia di Matteo Sinagra [Parte 2]

Novembre 13, 2015
| Nessun commento
| Racconti

Matteo Sinagra era nato l’11 luglio. L’anno è inutile scriverlo, intendo quello di quando ebbe quella bella pensata dell’epitaffio. Certamente, conoscendo tutti voi la data della morte del poeta Guido Gozzano, già sapete che si sta parlando del 1920. Era riuscito a entrare miracolosamente nella compagnia di Ermete Zacconi, poco prima della guerra, anche se…

Condividi:

  • Tweet
  • Pocket

Continua a leggere »

Pubblicato in Racconti Lascia un commento

La vera storia di Matteo Sinagra [Parte 1]

Novembre 5, 2015
| Nessun commento
| Racconti

L’ attore Matteo Sinagra era un uomo preciso, prudente e previdente. E malaticcio. Questa cagionevole salute e il frequente stato di scoramento e sconforto per gli inesistenti progressi della sua carriera artistica l’avrebbero condotto presto alla tomba ancora nel fiore degli anni. Così almeno lui temeva. Aveva, di conseguenza, pensato per tempo al suo epitaffio,…

Condividi:

  • Tweet
  • Pocket

Continua a leggere »

Pubblicato in Racconti Lascia un commento

Improvvisazioni di un attore che legge

Settembre 1, 2015
| 3 commenti
| Spettacoli

Un’appassionata dichiarazione d’amore verso il teatro. di e con Giovanni Mongiano costumi Rosanna Franco assistente alla regia Paola Vigna produzione TeatroLieve –  Bottega d’Arte Un titolo beffardo e spiazzante, dalle mille interpretazioni possibili, “Improvvisazioni di un attore che legge” racconta le esilaranti e tragicomiche vicende di Matteo Sinagra, sfortunato attore della compagnia di giro del “commendatore” Ermete Zacconi, il più…

Condividi:

  • Tweet
  • Pocket

Continua a leggere »

Pubblicato in Spettacoli 3 commenti

Lo scrigno e l’anima

Luglio 2, 2015
| Nessun commento
| Spettacoli

Vita di Giovan Battista Viotti. una produzione TeatroLieve in collaborazione con Umbria Ensemble e Accademia Mezzogiorno Musicale col sostegno di Fondazione Live Piemonte dal Vivo scritto e diretto da Giovanni Mongiano

Condividi:

  • Tweet
  • Pocket

Continua a leggere »

Pubblicato in Spettacoli Lascia un commento

Le muse orfane

Ottobre 1, 2010
| Nessun commento
| Spettacoli

Una famiglia scombinata e stravagante. Tre sorelle e un fratello, dopo molti anni, si ritrovano, la vigilia di Pasqua, nella casa della loro infanzia, in uno sperduto villaggio del Quèbec meridionale. Aleggia su di loro, sulle loro incomprensioni e sulle loro insoddisfazioni, la figura ingombrante della madre, che abbandonò marito e figli quindici anni prima……

Condividi:

  • Tweet
  • Pocket

Continua a leggere »

Pubblicato in Spettacoli Lascia un commento
  • 2 of 2
  • « Prev
  • 1
  • 2
  • Home
  • About
  • Calendario
  • Blog
  • Spettacoli
  • Racconti

Cerca

Prossimo spettacolo

08Ott2022

No! Pirandello no!

Le avventure tragicomiche di un mite e sfortunato attore generico alla corte del commendatore Ermete Zacconi

Dalle 21,00 alle 23

presso Cinema Teatro Comunale di Malesco

Dettagli...

Articoli recenti

  • NICCOLO’ QUANTI CAPRICCI!
  • ASPETTANDO BEATRICE
  • ERA UNA MUSICA MOLTO BELLA
  • Presentazione della stagione teatrale
  • NO! Pirandello NO!

Archivio

About

Giovanni Mongiano è attore e regista teatrale. Vanta collaborazioni con Gualtiero Rizzi, Bruno Maderna, Renzo Giovampietro, Anna D'Offizi e Rino Sudano, Edoardo Fadini, Pier Giorgio Gili, Edmo Fenoglio, Rexford Harrower, Beppe Navello, Giancarlo Sbragia, Benno Besson. Ha lavorato per il Teatro Stabile di Torino, il Teatro Regio di Torino, al Festival di Spoleto, con la Compagnia degli Associati, con la cooperativa Teatro Proposta, in originali televisivi prodotti dalla RAI e con l'Associazione Teatro Piemontese. Ha inaugurato il Teatro Angelini di Crescentino nel 2004 e ne è stato direttore fino al 2009. Dal gennaio 2013 è direttore artistico della compagnia TeatroLieve che gestisce il bellissimo Teatro Viotti di Fontanetto Po.

Post recenti

ASPETTANDO BEATRICE

di GIOVANNI MONGIANO

(con…

Condividi:

  • Tweet
  • Pocket
Improvvisazioni di un attore che legge

Un’appassionata dichiarazione d’amore verso il teatro.

di e con Giovanni Mongiano

costumi Rosanna…

Condividi:

  • Tweet
  • Pocket
NICCOLO’ QUANTI CAPRICCI!

Spettacolo teatral- musicale

ERA UNA MUSICA MOLTO BELLA

Social

  • Home
  • Blog
  • Calendario spettacoli
  • Chi è Giovanni Mongiano?

© 2015 Giovanni Mongiano. All Rights Reserved.